ISTITUITA LA NUOVA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LA LIGURIA
A seguito della nomina del dirigente è in atto in questi giorni la conversione in un unico Istituto dei tre pregressi uffici periferici liguri del Ministero della Cultura: il Segretariato regionale per la Liguria, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Imperia e Savona.
Il nuovo ufficio unico è stato istituito con l’ultima riforma del Ministero (DPCM 57/2024 e conseguente DM. 270/2024, “Articolazione degli uffici dirigenziali e degli istituti dotati di autonomia speciale di livello non generale del Ministero della Cultura”).
I Direttori dell’ex Segretariato Regionale, arch. Paolo Mosconi, della ex Soprintendenza ABAP per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia, arch. Cristina Bartolini e della ex Soprintendenza ABAP per le province di Imperia e Savona, dott. Federico Barello, nel lasciare Genova per svolgere altri incarichi, salutano con gratitudine enti e associazioni del territorio, professionisti e cittadini.
Alla guida del nuovo istitutoè stato nominato il dott. Vincenzo Tiné, dirigente archeologo del MiC e già Soprintendente Archeologia del Veneto e della Liguria e Soprintendente ABAP di Genova, di Verona e di Padova.
L’operatività degli uffici resta al momento invariata ed eventuali successive disposizioni sul nuovo assetto degli uffici e dei servizi al pubblico verranno comunicate non appena il Ministro avrà determinato le relative linee guida e rilasciato le nuove credenziali.