SISTEMA MUSEALE NAZIONALE – MUSEI IN CORSO
Giornata formativa “Logiche di rete e di sistema per i Musei italiani. Presentazione del Documento di raccomandazioni sulle reti museali”
Il Ministero della Cultura sta proseguendo il progetto Sistema museale nazionale, volto a mettere in rete 5.000 musei e luoghi della cultura – statali, pubblici e privati – collegati fra loro al fine di migliorare il sistema di fruizione, accessibilità e gestione sostenibile del patrimonio culturale.
Per il successo del Sistema museale nazionale è bene che chiunque partecipi alla vita di un museo, ne conosca e condivida i valori: la platea di destinatari è numerosa e composita.
È per tale ragione che la Giornata formativa dedicata alla presentazione del Documento di Raccomandazioni sulle reti museali, prevista a Roma il prossimo 19 marzo, sarà aperta anche ai professionisti che operano nel settore e agli studenti universitari.
L’Evento è compreso nell’ambito di Musei in Corso, un programma di informazione e formazione per il Sistema museale nazionale volto a rafforzare la conoscenza e la consapevolezza di questo modello di gestione e a favorire l’adesione dei luoghi della cultura, ideato e attuato da Direzione generale Musei e Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali, assieme a Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali.
Si sottolinea che per gli esterni al MiC iscrizione e fruizione, con relativo rilascio degli attestati, sono gestite direttamente dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali.
Per ogni dettaglio:
Direzione generale Musei http://musei.beniculturali.it/notizie/notifiche/musei-in-corso-giornata-formativa-logiche-di-rete-e-di-sistema-per-i-musei-italiani-presentazione-del-documento-di-raccomandazioni-sulle-reti-museali
Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali https://www.fondazionescuolapatrimonio.it/offerta-formativa/sistema-museale-nazionale/