L’ACQUEDOTTO STORICO DI GENOVA DA PRATO A SAN SIRO DI STRUPPA

L’ACQUEDOTTO STORICO DI GENOVA DA PRATO A SAN SIRO DI STRUPPA

Si segnala agli eventuali interessati che l’iniziativa L’acquedotto storico di Genova da Prato a San Siro di Struppa,  inizialmente prevista per sabato 15 marzo ma annullata causa maltempo, si svolgerà domenica 30 p.v. dalle ore 9 alle ore 12. Si ricorda che la partecipazione è gratuita ma occorre la prenotazione: federazioneacquedottostorico@gmail.com       Equipaggiamento consigliato: abbigliamento…

L’acquedotto storico di Genova da Prato a San Siro di Struppa

L’acquedotto storico di Genova da Prato a San Siro di Struppa

SABATO 15 MARZO  Causa maltempo rinviata a data da destinarsi  |  ore 9-12 Grazie alla collaborazione della Federazione delle Associazioni dell’Acquedotto Storico viene proposta al pubblico una passeggiata guidata di circa 2,5 km. Inizieremo la nostra camminata attraversando le vie di Prato vecchio il cui nucleo di abitazioni era già segnalato da Matteo Vinzoni nel…

Tra acqua, olivi, pietre e antiche vie: l’acquedotto storico di Genova e il racconto di un paesaggio

Tra acqua, olivi, pietre e antiche vie: l’acquedotto storico di Genova e il racconto di un paesaggio

MARZO, data da destinarsi (causa maltempo)   |  ore 9-13 In partenariato con l’Istituto di Istruzione Superiore Bernardo Marsano di Genova e la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia, il Segretariato MiC ligure quest’anno propone una passeggiata didattica-formativa rivolta agli studenti di tale Istituto,…

SISTEMA MUSEALE NAZIONALE – MUSEI IN CORSO

SISTEMA MUSEALE NAZIONALE – MUSEI IN CORSO

Giornata formativa “Logiche di rete e di sistema per i Musei italiani. Presentazione del Documento di raccomandazioni sulle reti museali” Il Ministero della Cultura sta proseguendo il progetto Sistema museale nazionale, volto a mettere in rete 5.000 musei e luoghi della cultura – statali, pubblici e privati – collegati fra loro al fine di migliorare…

PATRIMONIO IN CAMMINO  |  ABBAZIA DI SAN GIULIANO  |  Visita guidata e Spettacolo

PATRIMONIO IN CAMMINO  |  ABBAZIA DI SAN GIULIANO  |  Visita guidata e Spettacolo

AGGIORNAMENTO DEL 05/11/2024: Si avvisano gli eventuali interessati che i posti disponibili sono esauriti: la capienza di pubblico nell’abbazia è limitata, non solo per ragioni di sicurezza ma anche allo scopo di garantire un’adeguata fruibilità del Concerto in programma. Invitiamo coloro che sono rimasti esclusi per questa volta a continuare a seguirci: a presto! Ancora…

PATRIMONIO IN CAMMINO  |  ACQUEDOTTO STORICO DI GENOVA  |  Passeggiate guidate

PATRIMONIO IN CAMMINO  |  ACQUEDOTTO STORICO DI GENOVA  |  Passeggiate guidate

Il Segretariato regionale MiC per la Liguria, come consuetudine da qualche anno, invita il pubblico ad approfondire la conoscenza del percorso dell’Acquedotto Storico di Genova: sono previste due passeggiate guidate di diverso argomento per domenica 29 settembre mattina e pomeriggio. MATTINA: Il ponte sul Veilino e passeggiata fino a Pino Sottano, partenza ore 9.30 da…

PATRIMONIO IN CAMMINO  |  BUSSANA VECCHIA  |  Presentazione

PATRIMONIO IN CAMMINO  |  BUSSANA VECCHIA  |  Presentazione

Nell’ambito delle iniziative organizzate dal Segretariato regionale MiC per la Liguria, sabato 28 settembre alle ore 10 presso il Forte di Santa Tecla a Sanremo (IM) verrà presentato al territorio “Il progetto di restauro e consolidamento dell’Oratorio di San Giovanni Battista a Bussana Vecchia”. Progetto a cura degli architetti Maria Carlotta Bottaro, Mauro Moriconi, Michele…