Dichiarazione dell’interesse culturale
Nome del procedimento: | Dichiarazione dell’interesse culturale |
Descrizione del procedimento | Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Codice dei beni culturali e del paesaggio, la Commissione regionale per il patrimonio culturale, su proposta delle Soprintendenze di settore, dichiara l’interesse culturale dei beni di proprietà privata di cui all’articolo 10 comma 3 dello stesso Codice. Il proprietario, possessore o detentore a qualsiasi titolo del bene viene avvisato con comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L. 241/1990 e dell’art. 14 del Codice. La comunicazione contiene gli elementi di identificazione e di valutazione del bene risultanti dalle prime indagini, l’indicazione degli effetti previsti dal comma 4 dell’art. 14 del Codice, nonché l’indicazione del termine per la presentazione di eventuali osservazioni. Le dichiarazioni di interesse culturale vengono notificate al proprietario, possessore o detentore a qualsiasi titolo del bene e nel caso di beni immobili trascritte nei registri immobiliari.La Dichiarazione di interesse culturale, comunemente denominata “vincolo”, assoggetta il bene alle norme dettate dalla parte II del Codice dei beni culturali e del paesaggio. |
Responsabile dell’istruttoria | Susanna Curioni |
Referenti per le informazioni | Susanna Curioni susanna.curioni@cultura.gov.it |
Tempistica per la conclusione del procedimento | 120 giorni |
Ufficio di competenza | Unità Operativa 3.1 – Tutela Beni Culturali |